News

  • Online «A proposito di privacy», il podcast del Garante per aiutare cittadini e imprese a comprendere il valore dei dati personali

    Le flash news di Federprivacy Apr 3, 2025 | 21:23 pm

    Online «A proposito di privacy», il podcast del Garante per aiutare cittadini e imprese a comprendere il valore dei dati personali È online “A proposito di privacy”, il podcast del Garante per la protezione dei dati personali, ideato per aiutare cittadini, imprese e istituzioni a comprendere il valore dei dati personali e l’importanza della loro tutela. In ogni puntata un tema diverso: dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, dall’oblio oncologico ai diritti dei minori online. Un modo nuovo di rimanere informati sulle attività del Garante anche per i non addetti ai lavori.La scelta di utilizzare il podcast rientra infatti nella volontà del Garante di ampliare la platea del proprio pubblico attraverso uno strumento di comunicazione in grado di raggiungere, con un linguaggio semplice[…]

    Read more...
  • Il GDPR verso una revisione in nome della semplificazione per favorire la competitività delle imprese

    Le flash news di Federprivacy Apr 3, 2025 | 16:29 pm

    Il GDPR verso una revisione in nome della semplificazione per favorire la competitività delle imprese Sembra che il GDPR sia pronto per una revisione da parte di Bruxelles, a partire da maggio 2025, in nome della semplificazione. L’obiettivo è quello di favorire la competitività del settore tech made-in-EU, soprattutto nei confronti di Stati Uniti e Cina, nonché di semplificare gli adempimenti per le PMI.(Nella foto: Stefano Gazzella Consulente Privacy & ICT Law, Data Protection Officer)Privacy e innovazione tecnologica sono un’endiadi presente sin dai tempi di Warren e Brandeis, così come la protezione dei dati personali e la libertà d’impresa rappresentano dei diritti fondamentali condivisi da parte degli Stati membri.Il punto d’equilibrio è tutt’altro che di[…]

    Read more...
  • Catena di supermercati sperimenta il riconoscimento facciale per scovare ladri e individui pericolosi nei propri punti vendita

    Le flash news di Federprivacy Apr 2, 2025 | 22:56 pm

    Catena di supermercati sperimenta il riconoscimento facciale per scovare ladri e individui pericolosi nei propri punti vendita Nel Regno Unito la catena di supermercati Asda avvia una sperimentazione di due mesi per scovare ladri e e individui pericolosi installando un sistema dotato di tecnologia di riconoscimento facciale in cinque negozi del Greater Manchester, tra cui Ashton, Chadderton, Harpurhey, Eastlands e Trafford Park.Secondo quanto riporta un comunicato della stessa Asda, la tecnologia, integrata nel sistema di videosorveglianza esistente, confronta le immagini con un elenco di individui noti per furti e attività criminali nei punti vendita Asda. In caso di corrispondenza dei dati del volto, il team di sicurezza centrale avvisa il negozio in tempo reale. Se invece non c'è[…]

    Read more...
  • Hacker dichiara di aver violato Oracle Cloud e per dimostrarlo mette in vendita i dati degli utenti, ma l'azienda americana smentisce

    Le flash news di Federprivacy Apr 2, 2025 | 22:10 pm

    Hacker dichiara di aver violato Oracle Cloud e per dimostrarlo mette in vendita i dati degli utenti, ma l'azienda americana smentisce Una situazione controversia su un presunto data breach è sorta su Oracle dopo che nei giorni scorsi un hacker ha affermato di aver violato l’infrastruttura cloud dell’azienda americana e di essere riuscito ad esfiltrare dati sensibili.Sebbene Oracle abbia negato qualsiasi violazione, alcuni ricercatori di sicurezza informatica sostengono che le prove disponibili suggeriscano il contrario.La vicenda era iniziata lo scorso 20 marzo sul famigerato forum di hacking BreachForums, dove un hacker denominato “rose87168” aveva affermato di aver sfruttato una vulnerabilità critica in Oracle Access Manager per ottenere l’accesso all’infrastruttura Oracle Cloud. L’hacker aveva dichiarato di aver rubato più di 6 milioni[…]

    Read more...
  • L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale assume 24 coordinatori a tempo indeterminato

    Le flash news di Federprivacy Apr 2, 2025 | 08:42 am

    L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale assume 24 coordinatori a tempo indeterminato Al via un nuovo concorso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per l’assunzione di personale con orientamento archivistico e per la prevenzione e gestione di incidenti informatici. Le candidature possono essere inviate online entro il 30 aprile 2025.Continua così il rafforzamento dell’ACN, che ha indetto un nuovo concorso per 24 coordinatori da assumere a tempo indeterminato.Sono due i profili ricercati: 6 unità con orientamento archivistico, per agevolare la gestione dei crescenti flussi documentali relativi al recepimento della normativa NIS2, e 18 con esperienza in “cyber security triage operator” o “digital forensic and incident response specialist”.E’ possibile candidarsi per un solo[…]

    Read more...
  • Rinnovato il protocollo tra Garante privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro

    Gli aggiornamenti del Garante Privacy Mar 26, 2025 | 16:04 pm

    Rinnovato il protocollo tra Garante privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Danilo Papa, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del protocollo d’intesa che nel 2021 ha sancito l’avvio di una reciproca collaborazione istituzionale.Il nuovo protocollo conferma la collaborazione tra le due Istituzioni chiamate ad affrontare le sfide connesse all’accelerazione dei processi di digitalizzazione dei sistemi di gestione dell’organizzazione del lavoro, della produzione e dell’erogazione dei servizi (ad es., formazione a distanza, smartworking). Il documento definisce inoltre con maggiore chiarezza gli ambiti e le attività di possibile sinergia tra le due istituzioni, attraverso la[…]

    Read more...
  • Azienda di autotrasporti sanzionata per violazione della privacy dei dipendenti tracciati illecitamente tramite sistema Gps installato sui veicoli

    Gli aggiornamenti del Garante Privacy Mar 25, 2025 | 06:50 am

    Azienda di autotrasporti sanzionata per violazione della privacy dei dipendenti tracciati illecitamente tramite sistema Gps installato sui veicoli Il Garante privacy ha sanzionato un’azienda di autotrasporti per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps installato sui veicoli aziendali.Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta a seguito della ricezione di un reclamo da parte di un ex dipendente dell’azienda. Dalle ispezioni, effettuate in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza, è emerso che il sistema Gps tracciava in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli (ed es. quando erano spenti o accesi), senza rispettare la normativa privacy e in modo difforme da[…]

    Read more...
  • Medici utilizzavano gli indirizzi dei pazienti per promuovere le proprie candidature politiche: sanzionati dal Garante per la privacy

    Gli aggiornamenti del Garante Privacy Mar 21, 2025 | 11:46 am

    Medici utilizzavano gli indirizzi dei pazienti per promuovere le proprie candidature politiche: sanzionati dal Garante per la privacy I dati personali raccolti nell’ambito dell’attività di cura della salute da parte dei sanitari non sono utilizzabili per fini di propaganda elettorale senza uno specifico consenso degli interessati. È quanto ha ribadito il Garante privacy sanzionando due medici per aver utilizzato gli indirizzi dei pazienti per promuovere le proprie candidature in occasione delle elezioni comunali. [Vedi Doc. web N. 10107219 e Doc. web n. 10107246]In entrambi i casi l’Ufficio è venuto a conoscenza della violazione da una segnalazione e da alcune notizie stampa.In un caso l’illecito è stato considerato particolarmente grave perché un chirurgo oncologo ha dichiarato di aver contattato[…]

    Read more...
  • Garante Privacy: ok al nuovo sistemadi fatturazione elettronica pergli operatori sanitari

    Gli aggiornamenti del Garante Privacy Mar 21, 2025 | 11:37 am

    Garante Privacy: ok al nuovo sistemadi fatturazione elettronica pergli operatori sanitari Il nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, è in linea con la normativa in materia di protezione dei dati personali.Il chiarimento del Garante privacy risponde ad alcuni quesiti, rivolti all’Autorità, da parte degli operatori che effettuano prestazioni sanitarie nei confronti dei loro pazienti.Con il parere favorevole del 7 dicembre 2023, il Garante privacy ha infatti ritenuto che il decreto del MEF sulle modalità di utilizzo da parte dell’Agenzia delle entrate dei dati fiscali delle fatture e dei corrispettivi trasmessi al Sistema tessera sanitaria individuasse misure appropriate a tutela dei[…]

    Read more...
  • Telemarketing: il Garante della privacy sanziona una società fornitrice di energia elettrica e gas per 300mila euro

    Gli aggiornamenti del Garante Privacy Mar 21, 2025 | 10:36 am

    Telemarketing: il Garante della privacy sanziona una società fornitrice di energia elettrica e gas per 300mila euro Il consenso alla cessione dei dati personali a terzi per finalità di marketing può considerarsi realmente libero soltanto se all’interessato sono garantiti una scelta effettiva e il controllo sui propri dati.L’utilizzo di formule generiche che non permettano di selezionare la singola categoria merceologica delle offerte commerciali desiderate (p.e. telefonia, forniture energetiche, servizi assicurativi, moda, auto ecc.), non è quindi in linea con la normativa privacy e non può far venir meno gli effetti della opposizione manifestata con l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni.Lo stesso principio vale per form e informative che ostacolino l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato in ordine alla[…]

    Read more...

Qualità dei Servizi

Lo Studio di Ingegneria possiede l'Attestato di Qualità dei Servizi come DPO (Responsabile della Protezione dei dati) rilasciato da  associazione iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013.

Mettiti in contatto

Indirizzo: via Flora 42 - 82100 Benevento

Telefono: 0824 1811525

Fax: 0824 1810191

Email: info@focusprivacy.it

 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere le news attraverso la tua email